

Le città italiane potranno presto rinnovarsi in chiave smart city, grazie anche ai progetti premiati dal concorso Smart FOR city, ideati da giovani che vogliono cambiare il mondo.
Smart FOR city è il concorso organizzato da Smart Italia in collaborazione con H-Farm e dedicato alle start up e all'innovazione sostenibile. Vincitore assoluto dell'edizione 2015 è stato il progetto Green For All (G4A) ideato e presentato da Francesca Perricone e Roberta Rotondo.
Green For All nasce per portare qualità alle abitazioni in quei contesti periferici, privi di servizi e altamente popolati, dove spesso è assente uno spazio che possa accogliere piante e natura. Si tratta di una serra - installabile su tutti gli edifici – in grado di produrre energia da fonti rinnovabili, di recuperare le acque piovane, di depurarle e di permettere il loro riutilizzo. Interamente realizzata con materiali riciclati e riciclabili, è caratterizzata anche dalla presenza di un orto per la coltivazione domestica e di una compostiera volta al riciclaggio dei rifiuti organici.
Questo Giardino Pensile Sostenibile è dotato di uno schermo solare pieghevole e la sua composizione modulare permette l'adattamento sopra ogni tipo di superficie e di esser facilmente trasportato.
L'obiettivo è molto semplice: mettere a disposizione di tutti un piccolo ma prezioso spazio verde. In tutto il mondo tetti verdi, orti e giardini urbani sono diventati un simbolo delle città sostenibili. Riportare il verde in città è possibile: gli orti urbani e gli orti sul balcone sono uno dei modi più semplici per coltivare la città e renderla più verde. Una piccola rivoluzione verde che - partendo direttamente dalle nostre case – ci permette di riavvicinarci alla natura, portando benefici non solo all'ambiente ma anche alla nostra salute.
Green For All si presenta come uno spazio verde multifunzionale, volto al riciclo e alle energie pulite. Consente, infatti, di sfruttare le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica o acqua calda grazie alla presenza dei pannelli solari. Un'idea semplice ed ecocompatibile al 100% in grado di portare una piccola serra nelle proprie abitazioni.
Grazie al concorso, Francesca Perricone e Roberta Rotondo - entrambe specializzate in design sostenibile - saranno ospiti per tre mesi da H-Farm e saranno inserite all'interno del programma di accelerazione intensivo H-Camp per la realizzazione di una nuova start up. Avranno inoltre a disposizione un contributo economico per concretizzare le loro idee green.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Governance e normativa, le Voci del Salone CSR
8 Novembre 2024Zero Carbon Target: meno CO2 per un futuro sostenibile
29 Aprile 2024Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!