Le interviste del Direttore: Giulia Faleri
Per le Interviste al Direttore di oggi abbiamo intervistato Giulia Faleri di Vezua
Ultime Notizie
Per le Interviste al Direttore di oggi abbiamo intervistato Giulia Faleri di Vezua
Anche il mondo della moda sta abbracciando pratiche di riuso, riciclo e attenzione nei confronti dell’ambiente. A che punto siamo, oggi?
Con 207 voti favorevoli e 38 contrari e nessun astenuto, l'assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Energia “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia”. La norma prevede lo stanziamento di 8 miliardi di euro, di cui 5,5 per far fronte al caro energia.
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione delle norme dell'Unione che limitano l'uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. L'obiettivo è proteggere ambiente e salute, favorendo l'economia circolare.
Passa l’accordo siglato con la Commissione. Tra le misure previste in roadmap c’è la fine dei sussidi ai combustibili fossili.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di sostenibilità ambientale, sociale ed economica della Fattoria Triboli con Luigi Viscardi.
Randstad Research ha censito le professioni legate all’economia circolare, evidenziando la necessità di profili con competenze tecniche trasversali e capacità di lavorare in gruppo.
Il contributo di oggi è stato fornito da Federdistribuzione.
Approvato il piano PITESAI, che prevede nuove autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi sul territorio italiano. Il via libera a nuove trivellazioni in mare e a terra desta numerose preoccupazioni fra gli ambientalisti, che non risparmiano le critiche.
Intervista a Salvo Salerno di Reiwa Engine
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.