Finanza green, la Commissione europea accelera
Bruxelles punta su standard e regole comuni per tutti i ventisette paesi dell’Unione per favorire la transizione sostenibile del mercato degli investimenti e combattere il greenwashing
Ultime Notizie
Bruxelles punta su standard e regole comuni per tutti i ventisette paesi dell’Unione per favorire la transizione sostenibile del mercato degli investimenti e combattere il greenwashing
ll Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, guidato dal professor Enrico Giovannini, rientra tra i Ministeri più performanti in termini di raggiungimento degli obiettivi del PNRR.
Lo scorso 23 febbraio la Commissione europea ha condiviso il Final Report on Social Taxonomy rivolto a investitori attenti alla produzione di effetti positivi sul mercato e non solo orientati agli utili. Da decidere se affiancherà o ingloberà la Tassonomia verde, sono cinque gli step per sviluppare il programma.
Approvate negli USA le norme per obbligare le aziende quotate in borsa a rendere note le proprie emissioni: Si inizia nel 2023, incerta la roadmap.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di moda sostenibile con Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò
La società inglese Standard Ethics ha selezionato 30 aziende italiane in grado di condividere buone pratiche di sostenibilità e monitorarne i progressi
Per la rubrica POINTs di oggi, viene pubblicato il contributo di Assogas
Il Trattato globale sulla Plastica stipulato a Nairobi lo scorso 2 marzo dall’Assemblea delle Nazioni unite per l’ambiente (Unea) è stato accolto con favore nel mondo ambientalista. Tuttavia, esso mette anche la comunità internazionale di fronte a serie sfide.
Per le Interviste al Direttore di oggi abbiamo intervistato Mario Vigo di Combi Mais.
Sono 67 le aree idonee identificate dalla società di smaltimento di impianti nucleari SOGIN per ospitare il Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e il parco tecnologico, dislocate in Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.