#SustainableTalks: ALDI
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di spesa innovativa con ALDI.
Ultime Notizie
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di spesa innovativa con ALDI.
Record di partecipanti e due novità per la decima edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità, in programma il 3, 4 e 5 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Francesco Procopio del Gruppo Immobiliare Progedil.
La città dei 15 minuti è un modello urbanistico basato sul concetto di prossimità. Una smart city che propone una pianificazione sostenibile dello spazio, mirata a soddisfare le principali esigenze degli abitanti con brevi spostamenti a piedi o in bicicletta.
L’Europa si doterà di una smart grid continentale, per migliorare l’efficienza e favorire le rinnovabili, intanto l’ESMA ha proposto un limite al prezzo dei futures sull’energia, per frenare la speculazione in atto.
Il 9 settembre Roma ha ufficialmente presentato la propria candidatura a ospitare Expo 2030. Rigenerazione urbana, inclusione e innovazione le parole chiave di una proposta che promette circolarità e attenzione alla neutralità climatica.
Secondo l’OCSE il piano per finanziare la transizione nei Paesi più bisognosi non sarà a regime prima del 2023, si attendono richieste sostanziali da parte dei beneficiari alla prossima COP27.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di investimenti responsabili con Arianna Magni di Etica Sgr.
Il suolo è al centro dei sistemi e dei cicli naturali sulla Terra. Così, come sottolinea il Movimento Globale Salva il Suolo, un suolo sano può fare la differenza nel prevenire e mitigare gli effetti di crisi idriche presenti e future.
Le aziende che investono nell'adozione di pratiche sostenibili finalizzate al miglioramento del proprio impatto su ambiente e persone registrano una serie di benefici, di breve e lungo periodo.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.