POINTs: ASLA
Oggi viene pubblicato il contributo di ASLA. Il contributo di oggi è stato fornito dall’Avv. Maddalena Orcali - B&P avvocati
Oggi viene pubblicato il contributo di ASLA. Il contributo di oggi è stato fornito dall’Avv. Maddalena Orcali - B&P avvocati
La pesca eccessiva e lo spinnamento stanno provocando la scomparsa di diverse specie di elasmobranchi, mettendo a dura prova l’ecosistema di uno dei mari più sfruttati al mondo. Il ruolo dell’Italia.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Alessandro Franceschini di Altromercato.
Quando oggi parliamo di parità di genere ci riferiamo a topic inseriti in programmi comunitari, come #nextgenerationEU, piano di governo quali ad esempio il #PNRR, nell’Agenda ONU 2030 con il goal nr.5., e, non ultimo, uno dei tre asset del concetto di sostenibilità, ovvero l’aspetto sociale.
Il MITE ha reso noto il piano per sostituire le importazioni di gas russo, rispettando gli impegni di decarbonizzazione, intanto salta il DL Aiuti Bis e in Europa si discute di una regolamentazione comune dei mercati.
Mobilità sostenibile e bonus trasporti. L’agevolazione consiste nell’erogazione di un buono per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e per il trasporto ferroviario nazionale italiano, mentre in Europa si moltiplicano gli esempi di incentivi al trasporto pubblico.
Per la rubrica "L'angolo del Comitato Scientifico", dedicata a commenti e approfondimenti di natura istituzionale e aziendale, pubblica e privata, oggi viene pubblicato il contributo di Maurizio Davolio, Presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile.
Un'analisi del WWF fa emergere criticità e problemi nella strategia di gestione dell'acqua in Italia, intimamente collegata al preoccupante fenomeno della siccità.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo del controllo delle condizioni ambientali con Chiara de Stefani di SIT.
Nel 2019, l’ONU ha istituito per il 7 settembre la Giornata Internazionale dell'Aria Pulita per Cieli Azzurri: ecco i dati più recenti sulla qualità dell’aria nel mondo.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.