PNRR, 741 milioni per installare 21 mila colonnine di ricarica entro il 2025
Il PNRR ha stanziato circa 741 milioni di euro per installare 21 mila stazioni di ricarica per auto elettriche su superstrade e centri urbani entro il 2025.
Ultime Notizie
Il PNRR ha stanziato circa 741 milioni di euro per installare 21 mila stazioni di ricarica per auto elettriche su superstrade e centri urbani entro il 2025.
I due colossi della vendita di abbigliamento e accessori online tra luci e ombre perseguono politiche tra loro molto diverse. Ma è il momento di rallentare un fast fashion ancora troppo “fast”, che rischia di mettere in grave pericolo ambiente e salute dei consumatori.
Con una popolazione urbana in rapida crescita, delineare uno sviluppo sostenibile per le città è fondamentale. Ecco 3 esempi di progetti virtuosi a sostegno della sicurezza alimentare.
Il contributo di oggi è fornito da Assogas. La difficile composizione dell’agenda energia nel 2023.
C’è tempo fino al 15 febbraio per accedere allo sgravio riservato alle imprese italiane in possesso della certificazione di parità di genere uomo donna.
Per le Interviste del Direttore di oggi, abbiamo intervistato Giovanni Bozzetti, Chairman di Greenthesis SpA.
La Giornata Mondiale di Prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio ha fornito l'occasione per presentare i dati dell'osservatorio Waste Watcher - Caso Italia 2023, che offre una panoramica dello spreco di cibo nel Belpaese e nel mondo.
Il piano in quattro pilastri favorirà lo sviluppo di aziende e lavori green sul mercato europeo, assicurando fondi, competenze e accesso ai mercati globali.
Intervenuti ricercatori, aziende e progettisti, per i promotori il Paese è pronto a una filiera virtuosa di recupero e riciclo.
Come ogni anno, il 2 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle zone umide. Scrigno di biodiversità ed ecosistema chiave in termini di resilienza climatica, le zone umide sono un patrimonio a rischio, da tutelare con estrema urgenza.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.