Gibe III: Opportunità economica o prossimo disastro socio-ambientale
Survival International denuncia Salini Impregilo per l’impatto socio-ambientale della Diga Gibe III in Etiopia
Ultime Notizie
Survival International denuncia Salini Impregilo per l’impatto socio-ambientale della Diga Gibe III in Etiopia
Il piccolo Stato asiatico è un esempio mondiale virtuoso per il contenimento delle emissioni, ma dovrà affrontare nuove sfide socio-economiche e ambientali per difendere il proprio ecosistema.
Con appena il 5.5% del fabbisogno energetico coperto da fonti rinnovabili, l'Olanda si rivela uno dei Paesi con maggiore difficoltà a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità internazionali. Risulta
In attesa di capire le riforme legate al nuovo Codice degli appalti, è già possibile esaminare le novità operative introdotte dal Collegato Ambientale alla legge di stabilità 2014 sull’introduzione di criteri ambientali nelle gare d’appalto.
Allarmanti i dati presentati dall'OMS sulle morti premature: tra le prime dieci cause, otto sono dovute all'inquinamento.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) lancerà a breve una consultazione via web per affrontare i temi centrali del recepimento della direttiva sulla disclosure delle informazioni non finanziarie.
Mentre il dibattito continua con toni molto accesi, è bene dare uno sguardo approfondito alle motivazioni della scelta al Referendum. Tra un mese dovremo scegliere e votare SI o NO. È bene essere info
Il colosso della cosmesi ha presentato i nuovi obiettivi ambientali e sociali fissati per il 2020 ed è pronto a dimostrare che una crescita sostenibile è possibile.
Vestire più green e sicuri è possibile.
Fondazione Symbola e Cloros, in collaborazione con Accredia, hanno presentato “Certificare per competere”, il rapporto che fotografa l’universo degli standard e delle certificazioni ambientali.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.