Circular economy: una sfida che le imprese del settore dell’“end of waste” non possono lasciarsi sfuggire
Circular economy: una sfida che le imprese del settore dell’“end of waste” non possono lasciarsi sfuggire
Ultime Notizie
Circular economy: una sfida che le imprese del settore dell’“end of waste” non possono lasciarsi sfuggire
Gli italiani sanno davvero cos’è la sostenibilità?
La COP 22 di Marrakech ha fatto registrare una pausa d’arresto rispetto ai lavori di Parigi. Forte l’influenza dell’esito elettorale statunitense.
Nonsoloambiente.it lancia. insieme a EMG Acqua, il Bollettino della sostenibilità con l'obiettivo di supportare le aziende nella fase decisionale e di annessa scelta e posizionamento di nuovi prodotti sul mercato.
Aviazione civile: si intensifica la lotta alle emissioni
E’ tornata, dal 19 al 27 novembre, la SERR- Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti. L'ottava edizione è stata dedicata al tema del waste packaging (rifiuti da imballaggio) e ha visto ancora una volta l'Italia in prima linea, con la registrazione di 4419 azioni.
La raccolta e il riciclo degli oli lubrificanti usati rappresenta una sezione dell'economia circolare italiana particolarmente virtuosa: nel 2015 di 166.700 tonnellate di oli raccolti, 165.000 sono stati avviati al riciclo tramite rigenerazione.
La sostenibilità vista dagli italiani: a Milano il lancio del Bollettino della sostenibilità
Il 21 e il 22 novembre, nella cornice di Palazzo Rospigliosi a Roma, si è svolta l'Ottava Conferenza sull'efficienza energetica.
Economia circolare: a che punto siamo?
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.