L’ Ateneo Sostenibile del futuro
Ateneo Sostenibile diventa finalmente realtà: l’Università di Firenze diventa pioniera della sostenibilità intesa come modello gestionale.
Ultime Notizie
Ateneo Sostenibile diventa finalmente realtà: l’Università di Firenze diventa pioniera della sostenibilità intesa come modello gestionale.
Gli effetti del riscaldamento globale mettono a rischio il turismo montano. Serve un cambio di paradigma volto alla salvaguardia ambientale.
Ecomondo, dal 7 al 10 novembre 2017, offre un programma di conferenze e workshop, volti a presentare le maggiori innovazioni legate all'economia circolare.
Le delibere dell’Albo nazionale gestori ambientali 30 maggio 2017, n. 6 e n. 7 hanno definito i requisiti, le competenze ma anche le modalità di iscrizione e di svolgimento della verifica abilitativa a responsabile tecnico dei rifiuti.
Il marine litter è un nemico imponente delle nostre acque. A confermarne la pericolosità, gli esperti intervenuti durante la IV edizione dell'EcoForum.
In Sardegna, la terra è contaminata da fluorite causando danni a commercio, allevamento e salute. Le indagini rivelano un’attività criminale strategica.
Dalle soluzioni per l’autoproduzione di energia nelle aree più povere del mondo fino al più grande impianto fotovoltaico galleggiante mai realizzato, il mondo guarda con crescente attenzione all’energia pulita.
SANA la fiera italiana di riferimento per il mondo del biologico e del naturale torna da venerdì 8 a lunedì 11 settembre 2017.
Il DM 20 aprile 2017 detta ai Comuni le istruzioni per la tariffa rifiuti urbani: nuovi modelli di misurazione.
Il regolamento UE 2017/852, pone un serio veto al commercio e alla fabbricazione di mercurio, regolamentandone utilizzo, stoccaggio e smaltimento.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.