Case Green, identikit della direttiva UE
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla Direttiva Case Green. La norma ha come obiettivo le emissioni zero entro il 2050.
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla Direttiva Case Green. La norma ha come obiettivo le emissioni zero entro il 2050.
Per le Interviste del Direttore di oggi, abbiamo intervistato Dirk Kaisers, Segment Leader Distributed Energy Management EMEA di Eaton
Sembrano in dirittura di arrivo le nuove norme Ue sulle catene di approvvigionamento sostenibili.
Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. La sua scarsità genera conflitti in tutto il mondo, per questo l’edizione 2024 è dedicata alla pace.
Tre documentari sulla moda che cambia, tra le realtà votate alla sostenibilità ambientale e la denuncia di luxury e fast fashion.
Il settore dei rifiuti ha ricevuto circa 2,1 miliardi di euro dal PNRR. Secondo un paper del Laboratorio REF, però, senza un intervento statale molte iniziative non vedranno mai la luce.
Mercato in leggera crescita grazie al traino dei green bond, in uno scenario che vede emergere le emissioni blu e di transizione. Il rapporto di S&P
Per le Interviste del Direttore di oggi, abbiamo intervistato Tommaso Tedeschi, Partnership Developer in 3Bee
Si è svolto il 14 e il 15 marzo il G7 tra Verona e Trento sull’Intelligenza Artificiale.
Il 16 marzo è stato il Digital Cleanup Day, "come e perché ridurre l'impatto ambientale dei dati", giornata dedicata a ripulire i nostri rifiuti digitali.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.