Filiera Italia: agricoltura e industria alimentare
Grazie a “Filiera Italia” il settore agricolo ha stretto un’innovativa collaborazione con l’industria alimentare volta alla sostenibilità ambientale.
Ultime Notizie
Grazie a “Filiera Italia” il settore agricolo ha stretto un’innovativa collaborazione con l’industria alimentare volta alla sostenibilità ambientale.
Gli studi in materia non lasciano adito a dubbi: analizzata e confermata l’incidenza di fattori ambientali sulla fertilità degli uomini.
Mal'aria 2018: il rapporto di Legambiente sulla qualità dell’aria, da dieci anni, sembra continuamente ripetersi uguale a sé stesso.
Continuano a migliorare le prestazioni italiane nel recupero degli oli usati: con quota 99%, la filiera italiana è un modello per tutta l’Europa.
Dall’idea di cinque giovanissimi italiani nasce Planeta Renewables, una startup che sfrutta le potenzialità del Miscanthus per produrre biomassa.
Il Ministro dell’Ambiente ha firmato il Decreto che stabilisce le modalità di verifica e di riconoscimento dei premi per le centrali geotermiche a basso impatto ambientale.
In occasione delle Olimpiadi del 2020 la capitale giapponese progetta di dotare alcune vie cittadine con un asfalto a pannelli solari per recuperare l'energia dal passaggio di auto e pedoni.
Il 2019 sarà un anno molto importante per Matera, Capitale europea della cultura: in collaborazione con ENEA, parte un progetto per il turismo sostenibile.
Presentato il report annuale di Utilitalia sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia. Il rapporto offre una visione integrata di tutte le tipologie di raccolta: crescono i costi, ma a fronte di un cospicuo aumento di raccolta differenziata.
L’attenzione verso l’ambiente e la tutela degli ecosistemi passa anche dall’imballaggio dei prodotti: ecco le idee di packaging sostenibili più rivoluzionarie per sostituire la plastica.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.