Olimpiadi bianche, progetti verdi
Le olimpiadi, ed i grandi eventi sportivi, sono visti come occasioni di rilancio economico e sociale, tuttavia la loro gestione risulta spesso problematica.
Le olimpiadi, ed i grandi eventi sportivi, sono visti come occasioni di rilancio economico e sociale, tuttavia la loro gestione risulta spesso problematica.
I cambiamenti climatici dà luogo ad una serie di drammatiche conseguenze per l’ambiente: ma quali sono gli effetti psicologici di questi fenomeni?
Venerdì 16 febbraio si è conclusa Aquafarm fiera internazionale che riunisce i principali player del settore dell’acquacoltura e dell’industria della pesca.
La seconda Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility, è un'iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, e organizzata dall'Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility utile a creare un momento di approfondimento e confronto sui dati e le prospettive del settore. La Conferenza sarà anche l’occasione per presentare i nuovi membri che hanno aderito alla Community negli ultimi mesi.
L'inquinamento indoor è un pericolo poco conosciuto. Eppure proprio questa problematica risulta essere al terzo posto tra i fattori di rischio per la salute. Ma dove si annida il pericolo e quali sono le maggiori fonti di inquinamento indoor?
Di fronte alle pressioni degli investitori e al timore di boicottaggi, cresce l’attenzione dei colossi dell’energia all’impatto delle loro attività.
Oltre le microplastiche: ecco i 5 oggetti presenti in tutte le nostre case che danneggiano l’ambiente in cui viviamo.
M'illumino di meno è il progetto della trasmissione radiofonica Caterpillar, che propone iniziative di sensibilizzazione al risparmio energetico.
Mentre le prime cinque chiatte elettriche si preparano a solcare i mari, l’estrazione di cobalto si rivela un’emergenza sociale internazionale.
A Milano la 1a edizione della Fiera dedicata alle biomasse termiche e ai prodotti e soluzioni per il riscaldamento, per uso domestico e anche industriale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.