Studiare il climate change
Climate Change: una delle realtà più critiche del nostro tempo diventa oggetto di studio: ecco come l’Italia si adegua alle migliori università del pianeta.
Climate Change: una delle realtà più critiche del nostro tempo diventa oggetto di studio: ecco come l’Italia si adegua alle migliori università del pianeta.
Abbiamo intervistato Fabrizio Longoni, Direttore Generale del Centro di Coordinamento RAEE, in occasione della presentazione del Rapporto Annuale RAEE 2017
Intervista a Rudy Bandiera in occasione della presentazione del Rapporto Annuale RAEE 2017
Crescono le iniziative di collaborazione tra aziende e associazioni che vedono il coinvolgimento dei dipendenti in progetti ambientali e sociali.
Sei elettrodomestici su dieci prendono la via dello smaltimento illegale verso Paesi stranieri anziché seguire l'iter canonico.
Numerosi gli eventi in talia per la Giornata Mondiale dell'Acqua, con l'obiettivo di ripensare ad una politica di gestione e risparmio della risorsa idrica.
Progressi nel campo della raccolta differenziata raggiunti grazie all'apporto di ANCI-CONAI, ma la strada per un Paese più efficiente è ancora lunga.
Il rapporto 2017 IEA mette in luce lo sviluppo delle rinnovabili ma anche un aumento delle emissioni di anidride carbonica: servono strategie più efficaci.
È entrata in vigore la nuova legge sulla mobilità ciclistica: obbligatori i finanziamenti per le ciclovie nazionali e la mobilità urbana ciclabile.
5.000 scatti pervenuti, 11 categorie: anche quest’anno il concorso fotografico dedicato alle bellezze subacquee ha decretato i suoi vincitori.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.