Lotta ai rifiuti plastici: la Commissione Europea mette al bando i prodotti monouso
L’85% dei rifiuti marini è costituito da plastica: per salvare gli ecosistemi marittimi si dovranno attuare disposizioni per l’eliminazione della plastica monouso.
L’85% dei rifiuti marini è costituito da plastica: per salvare gli ecosistemi marittimi si dovranno attuare disposizioni per l’eliminazione della plastica monouso.
La creazione di una società low carbon e plastic free passa attraverso l’economia circolare, che punta al recupero e limita le emissioni. Il programma eCircular e il volume 100 Italian Circular Economy Stories fanno sperare in un’Italia migliore, più consapevole ed efficiente.
pesca-migrazione-cambiamenti-climatici La pesca globale è a serio repentaglio per via dei cambiamenti climatici: centinaia di specie di pesci e molluschi saranno costrette a migrare verso nord per trovare acque della giusta temperatura.
I risultati presentati da VnylPlus mostrano una crescita del riciclo della materia prima che vede in posizione virtuosa Francia e Italia.
Barbara Santoro ha voluto dipingere un’Italia della sostenibilità che non vuole arrendersi agli ostacoli che ogni giorno mettono a dura prova i progetti e le strategie manageriali delle aziende nazionali.
A Roma torna l'Ecoforum Rifiuti: economia circolare, creazione di lavoro, ricerca e innovazione tecnologica al centro del dibattito.
L'ambiente e la sostenibilità sono due tematiche che, se comunicate con contenuti di valore, possono sviluppare opportunità di business.
Uno studio rivela: “gli umani sono lo 0,01% della vita, ma hanno distrutto l’83% dei mammiferi selvatici”.
Un’analisi internazionale di Dnv GL e Gfk Eurisko ha rivelato una crescente pressione da parte degli stakeholder affinché le aziende dimostrino la sostenibilità della propria supply chain. Anche in Italia cresce l’attenzione verso una catena logistica sempre più sostenibile.
Tecnologia, idee e creatività sono i tre segmenti basilari per l'innovazione e nell'era digitale è necessario tutelarne la proprietà intellettuale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.