20 città nel 2050 potrebbero restare senza acqua
Secondo uno studio pubblicato su Nature, entro pochi anni saranno tantissime le città che rimarranno senza risorse idriche.
Secondo uno studio pubblicato su Nature, entro pochi anni saranno tantissime le città che rimarranno senza risorse idriche.
L'annuario ISPRA rivela le alte concentrazioni di pesticidi e sostanze chimiche che contaminano le acque di fiumi e laghi italiani.
Una vittoria quella del Belize che dopo anni di dure battaglie è riuscita a raggiungere il suo scopo: la barriera corallina è stata tolta dalla lista dei luoghi a rischio dell'UNESCO grazie al sostegno di associazioni, popolazione e Governo.
Nell’anno internazionale del turismo sostenibile, cresce il desiderio degli italiani per una maggiore sostenibilità: possiamo festeggiare dati positivi.
Quando i livelli di anidride carbonica nell'atmosfera aumentano, il valore nutrizionale del riso diminuisce, rischiando di creare gravi danni nutrizionali: ecco le tesi sostenute da un team internazionale di scienziati.
Un progetto ambizioso, che prevede la piantumazione di 300.000 nuovi alberi e la tutela di 30.000 ettari di boschi esistenti nei prossimi tre anni: stiamo parlando di "Mosaico verde", la Campagna nazionale per il rimboschimento che coinvolge enti pubblici e aziende.
Presentati i dati di sostenibilità di Birra Peroni relativi al 2017 e agli ultimi 10 anni. Nonostante un incremento nella produzione, dal 2008 le emissioni di CO2 sono state ridotte di oltre il 33%, mentre il consumo di acqua utilizzata è diminuito del 42%.
Grazie a “Filiera Italia” il settore agricolo ha stretto un’innovativa collaborazione con l’industria alimentare volta alla sostenibilità ambientale.
Gli studi in materia non lasciano adito a dubbi: analizzata e confermata l’incidenza di fattori ambientali sulla fertilità degli uomini.
Mal'aria 2018: il rapporto di Legambiente sulla qualità dell’aria, da dieci anni, sembra continuamente ripetersi uguale a sé stesso.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.