Oscar di bilancio 2018, in primo piano la sostenibilità
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
Ultime Notizie
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
L’11 dicembre, nel cuore della Capitale, sono state premiati i 4 vincitori della prima edizione di “Storie di Economia Circolare”: ecco il racconto della cerimonia e delle storie che hanno trionfato.
Due settimane di colloqui per i 30mila partecipanti, qualcosa si è mosso ma non è abbastanza. Le sorti del mondo restano in balia dei re dell'oro nero.
Una mappa rivela per la prima volta la distribuzione delle ultime zone naturali libere da attività industriali: si trovano in una manciata di nazioni ma la loro tutela è una responsabilità globale.
Negli ultimi anni si è sentito parlare molto di economia circolare. L’Italia da questo punto di vista è un Paese all’avanguardia: da sempre povera di materie prime, ha dovuto giocoforza investire sul riciclo e il riutilizzo dei materiali
L’agricoltura sociale si è rivelata, negli anni, un’ottima possibilità per la valorizzazione locale: ecco un finanziamento per 15 progetti di welfare in ambito territoriale.
Per restare al passo con i grandi cambiamenti in corso, il settore elettrico richiede approcci e strumenti innovativi. Il convegno di Althesys “Il mercato elettrico italiano, tra policy e strategie industriali” ha fornito un'occasione di dibattito sul presente e il futuro dell'energia in Italia.
Secondo il rapporto “Qualità dell’aria in Europa” dell'Agenzia europea dell'Ambiente, nel Vecchio continente 3,9 milioni di persone abitano in aree ad alto inquinamento. Di questi, l'enorme percentuale del 95% vive nel Nord Italia. Una piaga che, secondo dati OMS, non risparmia i bambini
In alcune zone dell’Africa l’acqua potabile è una risorsa estremamente rara: ecco come è possibile trasformare l’aria in acqua grazie al lavoro di una ONG in Namibia.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.