Come gli scarafaggi stanno aiutando la Cina a smaltire i rifiuti
Un miliardo di scarafaggi stanno aiutando la Cina a smaltire gli scarti alimentari: ecco come funziona questo processo.
Ultime Notizie
Un miliardo di scarafaggi stanno aiutando la Cina a smaltire gli scarti alimentari: ecco come funziona questo processo.
Mentre la mobilità sostenibile di La Spezia è stata premiata con il Premio Comuni Virtuosi, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie ha annunciato l’ingresso nel polo europeo KIC Urban Mobility e presentato i primi progetti con risultati attesi già per il 2020.
Ridurre il consumo di idrofluorocarburi è una priorità per contrastare il cambiamento climatico: finalmente in vigore l’Emendamento Kigali a sostegno di questa lotta.
Pensare alla stagionalità di frutta e verdura è diventata un’attività troppo complessa per la pigrizia scaturita dalla globalizzazione che ci permette di avere di avere tutto e subito quando vogliamo. Basta pagare certo. Ma che prezzo paga l’ambiente?
L’anno non è cominciato nel migliore dei modi: polveri sottili alle stelle in Lombardia e le amministrazioni tardano a intervenire.
Green Bond, ecoprestiti e criteri più stringenti per la valutazione della responsabilità sociale d’impresa: come sta cambiando la finanza in chiave sostenibile.
Come unire integrazione social e design? Con un progetto davvero unico: ecco la storia della falegnameria sociale K_Alma.
Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
Aspiranti designer e grandi firme al lavoro per dare una svolta sostenibile al mondo della moda.
Fabrizio Masia, direttore generale EMG Acqua e membro del Comitato Scientifico di Nonsoloambiente.it ci parla di comunicazione e media.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.