Riscaldamento globale e siccità, nonostante le piogge resta la sete
Sono sempre più frequenti i periodi di siccità legati al riscaldamento globale, che causano ingenti danni alle riserve idriche e all'agricoltura nazionali.
Ultime Notizie
Sono sempre più frequenti i periodi di siccità legati al riscaldamento globale, che causano ingenti danni alle riserve idriche e all'agricoltura nazionali.
Approvato il Disegno di Legge “Cantiere Ambiente” voluta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio.
Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della terra, per sensibilizzare e promuovere stili di vita sostenibili.
Nel 2018 il turismo registra una crescita del 6% rispetto al 2017. Top 5 paesi più visitati al mondo: Francia, Spagna, Stati Uniti, Cina, Italia.
La Legge di Bilancio 2019 introduce diverse novità di carattere ambientale, rinnovando gli ecoincentivi e dichiarando guerra alle plastiche monouso.
La Banda Riciclante è un progetto dell’associazione Teatro dei Mignoli di Bologna, in partnership con ARCI Bologna e Arci Solidarietà e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Anche l’industria della moda si sta sempre più approcciando ad una visione sostenibile facendo propria l’ideologia dell’economia circolare.
Il Ministero dell’Ambiente Italiano rilancia la sua collaborazione con l’IFC per l’accessibilità alle rinnovabili nei Paesi in via di sviluppo.
A causa di inefficienze e dispersione nelle infrastrutture, gli sprechi di acqua in Italia sono molto alti. Per contrastare lo spreco e preservare la risorsa, servono tecnologie all'avanguardia.
Consumatori sempre più informati e attenti sul tema della sostenibilità. È quanto emerge dall’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.