Torna Earth Hour ma sul digitale: l’ora di buio dedicata alla salute del Pianeta
Monumenti e abitazioni al buio in occasione dell’Earth Hour, l’evento mondiale promosso dal WWF il prossimo 28 marzo 2020. #EarthHour #UnOraPerItalia
Ultime Notizie
Monumenti e abitazioni al buio in occasione dell’Earth Hour, l’evento mondiale promosso dal WWF il prossimo 28 marzo 2020. #EarthHour #UnOraPerItalia
24 istituti di ricerca provenienti da 16 Paesi comunitari si sono alleati con l’intento di rivoluzionare il settore agricolo europeo, per costruire un sistema di produzione agricola depurato dall’utilizzo di pesticidi chimici.
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il “Bonus Facciate”: prevista una detrazione IRPEF del 90% per le spese per interventi di manutenzione straordinaria delle facciate.
Lo sfruttamento dell’energia da fonti rinnovabili non sarà più ad appannaggio esclusivo dei titolari degli impianti, ma potrà essere condiviso. È quanto sancisce una Direttiva Europea che, di fatto, apre la strada per la nascita di comunità energetiche indipendenti.
Temperature elevate, piogge assenti e incendi: l'inverno 2020è uno dei più caldi di sempre. A scontrarsi con il fascino primaverile fuori stagione le ricadute sulle coltivazioni.
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, un momento per sensibilizzare sull'importanza di preservare questa preziosa risorsa e renderla sicura e accessibile a tutti.
Salvaguardia dell’ambiente, innovazione tecnologica e sicurezza. Sono questi i tre pilastri sui quali si basa No Impact in Progress®, il progetto NIP®, che rispecchia la filosofia di ROELMI HPC.
Last February 2019 SEAL Awards winners have been announced. The term “SEAL” stands for “Sustainability, Environmental Achievement and Leadership”. Every year, global brands achieve such acknowledgement for their environmentally friendly performances and innovation.
Le api sono insetti fondamentali per la prosperità e la sopravvivenza dell’intero ecosistema terrestre e di quella dell’uomo, che però con la sua azione irresponsabile ne sta minando l’esistenza. Per combattere il fenomeno, stanno nascendo diverse iniziative per la tutela di questo prezioso insetto.
Cosa è lecito attendersi dal Collegato ambientale alla legge di Bilancio? Il sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut ha rilasciato un'intervista per spiegare i criteri dai quali si partirà per definire priorità e conseguenti norme in ambito ambientale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.