Life 2020: contributi a fondo perduto per progetti salva-clima
Per il bando Life 2020, la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte sui progetti ambientali a sostegno delle azioni per il clima.
Ultime Notizie
Per il bando Life 2020, la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte sui progetti ambientali a sostegno delle azioni per il clima.
Crescono le ambizioni UE per il raggiungimento della neutralità energetica entro il 2050. Aperta la consultazione online per le proposte dei cittadini.
Proseguono i #SustainableTalks approfondendo il settore della mobilità con Lorenzo Radice, Responsabile Sostenibilità di Ferrovie dello Stato Italiane.
What is happening to the Ozone Hole? Lately, the hole has closed up in the Arctic region – and COVID19 lockdown has nothing to do with it.
Il governo italiano punta sulla mobilità sostenibile. 120 milioni stanziati nel Decreto Rilancio che prevedono bonus bici e rottamazione.
Domanda di elettricità in diminuzione del 20% per via delle misure di blocco anti-Coronavirus. Cresce la quota verde.
L’ONU vuole incentivare le Aziende a raggiungere nuovi obiettivi di sostenibilità: ecco come funziona il nuovo tool online SDG Action Manager
Proseguono i #SustainableTalks, questa volta con un approfondimento sul settore delle utility, con l'intervista Filippo Bocchi, Direttore Valore Condiviso e Sostenibilità e componente del Comitato etico e sostenibilità del Gruppo Hera.
GRI - Global Reporting Initiative - is providing all stakeholders with the opportunity to help determine the areas that the Global Sustainability Standards Board (GSSB) should focus on over the next three years.
Il documento del Green Building Council Italia analizza punto per punto strategie e strumenti da mettere in campo nel settore delle costruzioni per ridurre le emissioni di CO2 entro il 2050.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.