Time for Nature, la Giornata Mondiale dell’Ambiente invoca tempo per la natura
5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente. Quest'anno le celebrazioni si terranno al motto di “Time for Nature”, contro la perdita di biodiversità.
Ultime Notizie
5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente. Quest'anno le celebrazioni si terranno al motto di “Time for Nature”, contro la perdita di biodiversità.
L'appuntamento dei #SustainableTalks di oggi tratta di agricosmesi e packaging sostenibile; a parlarcene è Laura Tomasoni, Responsabile del Laboratorio Ricerca & Sviluppo per Oway.
European Union's ambitions for achieving energy neutrality by 2050 are growing. The proposal is to decrease greenhouse gas emissions from 40% to 50-55% compared to 1990 levels. An online consultation has been opened to collect citizens' opinions and proposals.
Dopo lo stop causa Coronavirus, i sindaci delle maggiori città del mondo propongono una ripartenza sostenibile, con la resilienza climatica tra gli obiettivi della ripresa economica.
Ripartire dopo l’emergenza sanitaria con le misure promosse da ASviS, attivando una serie di azioni in linea con i 17 goal dello Sviluppo Sostenibile
Sono stati divulgati i dati della raccolta dei RAEE del 2019 in Italia. Il risultato è positivo ma il Paese è diviso: se il Nord traina lo stivale per quantità di rifiuti raccolti, il Sud è l’area che cresce di più. Elettronica di consumo e piccoli elettrodomestici sono la categoria con più peso.
Proseguono i #SustainableTalks! Questa settimana abbiamo intervistato Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione & CSR per Lidl Italia.
The health emergency is strongly affecting the international economy and the production, and the car market suffers. What will be the future of electric mobility?
Il blocco mondiale a causa del Coronavirus ha ridotto drasticamente le emissioni inquinanti, circa la metà rispetto allo stesso periodo del 2019. Al vaglio uno studio per stabilire la connessione tra Covid19 e polveri sottili.
Per il bando Life 2020, la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte sui progetti ambientali a sostegno delle azioni per il clima.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.