Italia e Recovery Fund: il Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza
Il Recovery Fund è lo strumento adottato dalla Commissione europea per contrastare la crisi da Covid19 e con cui potrà contrarre prestiti fino a 750 miliardi di Euro.
Ultime Notizie
Il Recovery Fund è lo strumento adottato dalla Commissione europea per contrastare la crisi da Covid19 e con cui potrà contrarre prestiti fino a 750 miliardi di Euro.
Parliamo di responsabilità dell’impatto ambientale, B Corps inquinamento da plastica con Katie Leggett, Sustainability Cheerleader per Innocent Drinks.
Il film di Laura Muscardin è vincitore del premio Cial per l’Ambiente al Giffoni Film Festival 2020.
Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto attuativo che dà il via ad incentivi per l’autoconsumo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili
Vice President of Environmental Defense Fund (EDF) Sam Kotis, made some considerations regarding the European Union's future methane strategy.
Ogni martedì Maria Grazia Persico intervisterà le prime linee di aziende; oggi parliamo con Marco Novicelli, Presidente Assofoodtec e vicepresidente ANIMA.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Il 17 luglio 2020, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76: il Decreto Semplificazioni
Il 17 luglio 2020, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76: il Decreto Semplificazioni.
La crisi innescata dal Covid ha generato preoccupazione sui mercati: previsto un calo del PIL globale del 4,9%. Per questo serve un piano per ripartire.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.