La Renovation Wave: un nuovo modo di concepire le città
Il 14 ottobre la Commissione europea ha pubblicato la “Renovation Wave” nuova strategia di ristrutturazione degli edifici per una neutralità climatica
Il 14 ottobre la Commissione europea ha pubblicato la “Renovation Wave” nuova strategia di ristrutturazione degli edifici per una neutralità climatica
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Dall’unione di Ecodom e Remedia nasce Erion, un sistema multi consortile per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici, da Raee ed RPA
Il report di Fondazione Barilla con il Gruppo di Lavoro del Goal numero 2 di ASviS ha l'obiettivo di evidenziare gli approcci per la gestione sostenibile delle risorse alimentari.
Nei #SustainableTalks di oggi parliamo di economia circolare, tutela ambientale e rinnovabili con Gianluca Visconti, di BTS Biogas.
Three years ago in Sweden, the plogging – collecting waste while running – started. It is now a worldwide trend, good for health and the environment.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità che abbiano ricadute dirette o indirette sull'ambiente. Oggi intervistiamo Carlo Ciotti, Presidente di PVC Forum Italia
Agricoltura biodinamica sta avendo grande successo in Italia, offrendo un contributo importante per le nuove regole imposte dal Green Deal europeo.
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo per la concessione e l’erogazione dei finanziamenti a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi in materia di economia circolare.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.