Corte dei conti europea: è necessario aumentare le infrastrutture per la mobilità sostenibile
La mobilità sostenibile è ormai al centro della politica programmatica sia dell’Unione europea che degli Stati membri.
Ultime Notizie
La mobilità sostenibile è ormai al centro della politica programmatica sia dell’Unione europea che degli Stati membri.
140 appuntamenti in contemporanea in tutt'Italia per rimuovere dall'ambiente oltre 170.000 kg di plastica e rifiuti in un solo giorno.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR
Torna oggi, 22 aprile 2021, la Giornata della Terra. Restore Our Earth, ripristiniamo la salute del nostro Pianeta, è il motto di quest'anno, che invita l'opinione pubblica a lottare per mettere l'ambiente e la crisi climatica al centro dell'agenda politica internazionale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di ecosostenibilità, cultura e riciclo con Elena Lazzerini Monaco e Tito Intoppa di Rippotai Srl.
Earth Day gathers millions of people to show their support to the environment and to highlight the urgent actions to be taken to save our planet.
Oggi nella rubrica Interviste del Direttore diamo notizia della costituzione delle due Commissioni volute dal ministro Enrico Giovannini, avvenuta lo scorso 7 aprile.
L’aula della Camera nella seduta del 13 aprile ha approvato con 409 voti favorevoli, 22 astenuti e 1 contrario la mozione in materia di individuazione del deposito nazionale per il combustibile nucleare irraggiato e i rifiuti radioattivi (di seguito la mozione).
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR
L'undertourism è la tendenza a privilegiare mete nazionali o addirittura regionali, alla scoperta di luoghi poco conosciuti e gettonati, ma non per questo meno affascinanti.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.