Le interviste del Direttore: Massimo Fileni
Intervista a Massimo Fileni Vicepresidente del Gruppo Fileni.
Ultime Notizie
Intervista a Massimo Fileni Vicepresidente del Gruppo Fileni.
Il 7 luglio scorso il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Meccanismo per collegare l’Europa, prevedendo lo stanziamento di circa 30 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 per finanziare infrastrutture moderne, multimodali ed efficienti che consentano l’interconnessione e l’integrazione tra tutti gli Stati membri.
Fino a qualche anno fa era solo un’ipotesi remota, ma oggi gli scienziati della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) dimostrano che estrarre il litio dal mare non solo è possibile, è anche economicamente conveniente.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR
Dall’idea di un’azienda olandese è nata “Bubble Barrier”, una “barriera di bolle” che può aiutare ad intrappolare i rifiuti che finirebbero negli oceani
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tecnologie sostenibili, trasporto marittimo ed emissioni di CO2 con Cristina Pizzutti Responsabile Comunicazione e Marketing Corsica Sardinia Ferries.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio Legale.
Fabrics and textiles can play a relevant role in the ecological transition. Post-covid times can offer new circular economy business models.
Intervista a Carmen Ciciriello, CEO di Celeris Group.
Il Pnrr- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza- italiano prevede che ingenti fondi vengano stanziati per le infrastrutture e il sistema dei trasporti. Focus centrale, il rafforzamento dell'Alta Velocità nazionale attraverso il potenziamento della rete ferroviaria regionale, con una particolare attenzione al Mezzogiorno.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.