Tourists from Northern Europe choose food souvenirs in Italy
For a couple of years, tourists from Northern Europe are fascinated by typical Italian food and wine products. Here are the most favourite food shops of tourists in Italy.
Ultime Notizie
For a couple of years, tourists from Northern Europe are fascinated by typical Italian food and wine products. Here are the most favourite food shops of tourists in Italy.
Le interviste del Direttore: Stefano Babbini di MOGU S.r.l.
Secondo il ventiseiesimo rapporto annuale di Comieco, cala la produzione dei rifiuti, ma non la qualità della raccolta differenziata di carta e cartone.
Il Governo italiano coadiuvato dai vari Ministeri sta portando avanti un ambizioso programma di riforme e investimenti che coinvolgeranno sia il settore privato che quello pubblico nei prossimi mesi.
Approvate le linee guida del Ministero della Transizione Ecologica in merito alla classificazione dei rifiuti. Il documento, che contiene specifici riferimenti normativi, integra le linee guida SNPA già emesse nel 2019 e nel 2020.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Da un paio d’anni, l’interesse dei turisti del Nord Europa è passato dall’oggettistica ai prodotti tipici enogastronomici. Ecco, città per città, le botteghe alimentari preferite dai turisti in Italia.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di piantumazione urbana, emissioni CO2 e protocolli ESG con Emanuele Rissone, fondatore e presidente di Forever Bambù.
I ricercatori di IBM hanno analizzato la capacità di stoccaggio del carbonio delle piante di Manhattan, per rendere le piantumazioni più idonee a ridurre le emissioni di CO₂.
The European Parliament voted for a resolution to ban cages in the European Union farms
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.