#SustainableTalks: MATI
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di moda "consapevole" con Maria José Germano di MATI.
Ultime Notizie
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di moda "consapevole" con Maria José Germano di MATI.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati.
IBM researchers analyzed the carbon storage capacity of Manhattan plants to make plantings more suitable for reducing CO₂ emissions.
La società di marketing AvantGrade.com ha realizzato uno studio sulle emissioni di CO2 dei siti web della Serie A: il Verona è Campione d'Italia, il Torino, l'Udinese e la Roma sono in Champions League, mentre fanalini di coda sono Venezia, Bologna e Juventus.
Intervista Andrea Sentimenti, Direttore Marketing e Innovazione di Bormioli Pharma.
Lo scorso 6 agosto il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto di assegnazione delle risorse finanziarie del PNRR ripartite tra le varie Amministrazioni coinvolte. Il decreto ha ricevuto inoltre l’avallo da parte della Ragioneria Generale dello Stato, un organo centrale che ha come principale funzione quella di garantire la corretta programmazione e la rigorosa gestione delle risorse pubbliche.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Da nove anni la “Plastic Cup” è un evento divertente ma fondamentale per la protezione dell’ambiente fluviale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di sostenibilità economica, ambientale e sociale con Sergio Craziosi, Sales Manager Italia di Enphase Energy.
Dalla partnership tra Aurora Fellows e One Ocean Foundation è nato un progetto per coinvolgere 500 giovani dai 15 ai 20 anni nella battaglia per la salvaguardia di mari e oceani.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.