Cariche&Poltrone #51
Nella rubrica a cadenza settimanale Cariche&Poltrone, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR
Ultime Notizie
Nella rubrica a cadenza settimanale Cariche&Poltrone, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR
L’impegno dell’azienda - storica produttrice di pneumatici - verso una mobilità più sostenibile diventa sempre più evidente: i due progetti presentati al Movin’On 2021 sono la prova della rotta green di Michelin.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di impronta ambientale degli edifici, rigenerazione urbana ed efficienza energetica con Andrea Fallacara, Senior EHS Specialist di Johnson Controls.
Oltre 25 tonnellate di rifiuti in mare recuperati grazie al progetto di Regione Lazio e Corepla destinati a diventare arredi urbani per il Comune di Fiumicino
Bubble Barrier borns from a Dutch company's pioneering idea to trap waste that otherwise would end up in the oceans.
Intervista a Massimo Fileni Vicepresidente del Gruppo Fileni.
Il 7 luglio scorso il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Meccanismo per collegare l’Europa, prevedendo lo stanziamento di circa 30 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 per finanziare infrastrutture moderne, multimodali ed efficienti che consentano l’interconnessione e l’integrazione tra tutti gli Stati membri.
Fino a qualche anno fa era solo un’ipotesi remota, ma oggi gli scienziati della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) dimostrano che estrarre il litio dal mare non solo è possibile, è anche economicamente conveniente.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR
Dall’idea di un’azienda olandese è nata “Bubble Barrier”, una “barriera di bolle” che può aiutare ad intrappolare i rifiuti che finirebbero negli oceani
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.