Un accordo per ridurre l’inquinamento da mozziconi di sigaretta
Un accordo tra Utilitalia e Marevivo punta alla riduzione della quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle nostre città.
Ultime Notizie
Un accordo tra Utilitalia e Marevivo punta alla riduzione della quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle nostre città.
Ufficializzato con il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 2 Settembre 2021, il Programma Mangiaplastica sostiene i Comuni nella transizione ecologica, grazie a finanziamenti mirati all’acquisto di eco-compattatori.
Intervista a Myriam Finocchiaro di Granarolo S.p.A.
La Commissione europea ha emesso le prime obbligazioni verdi NextGenerationEU, registrando ordini per oltre 135 miliardi di euro.
Durante la COP26 numerosi sono gli annunci in materia di lotta ai cambiamenti climatici proclamati sia dai leader mondiali che dai rappresentanti delle più importanti istituzioni.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Il Mila Quebec Ai Institute ha realizzato una “mappa virtuale” per vedere come saranno trasformate le nostre città dal cambiamento climatico, tra inondazioni e smog.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di legno di latifoglia, requisiti normativi e ripresa economica con David Venables, Direttore di AHEC Europe.
Le Alpi Torinesi ospitano il primo Campionato del Mondo di Plogging che unisce il valore dello sport al sano rispetto per l’ambiente.
3 commenti su 4 a tema sostenbilità, sui social, hanno sentiment negativo. Più proattività e trasparenza: questo è ciò che chiedono le persone alle imprese e alle istituzioni secondo uno studio di PwC Italia.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.