In India una startup trasforma l’inquinamento in piastrelle
La startup di Mumbai Carbon Craft Design ha sviluppato una tecnologia che trasforma le emissioni di carbonio in piastrelle.
Ultime Notizie
La startup di Mumbai Carbon Craft Design ha sviluppato una tecnologia che trasforma le emissioni di carbonio in piastrelle.
Dal terzo Rapporto dell’OSMM (Optimal sustainable mobility mix), emerge una dipendenza dalle auto ancora toppo diffusa e una scarsa presenza di mezzi pubblici disponibili nelle città del nostro Paese. Sotto esame 21 città italiane. Quasi promosse Milano, Firenze e Bologna, ma ancora molto resta da fare rispetto alle altre città europee.
Intervista a Manuela Stagnati Ambasciatrice Water for All Italia
La Carbon Footprint è un parametro fondamentale per stimare, gestire e comunicare le emissioni di gas serra associate a un prodotto, un servizio o un'azione.
Il disegno di legge SalvaMare, presentato dall’ex Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, è stato approvato dal Senato lo scorso 9 novembre con 220 voti favorevoli, nessun contrario e 15 astensioni. Dal momento che rispetto al testo proposto dalla Camera, sono state apportate alcune modifiche, sarà necessario un ulteriore passaggio nelle aule del Parlamento per l’approvazione definitiva.
Nonsoloambiente.it ha tra i suoi obiettivi il fornire un’informazione chiara, aggiornata e contestualizzata sui principali argomenti di attualità che abbiano ricadute dirette o indirette sull'ambiente. Quest’oggi pubblichiamo il contributo realizzato da Stefano Besseghini, Presidente di ARERA, il quale approfondirà il ruolo di ARERA in merito all’attuazione del PNRR, quali sono i settori che dovrebbero essere maggiormente investiti dalla transizione ecologica e quali sono gli strumenti a tutela dei cittadini e degli utenti utilizzabili per far fronte a periodi di forte incertezza energetica, quale quello attuale.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Avviati i lavori per la costruzione di un parco agrivoltaico di Landolina a Scicli attraverso una campagna di lending crowdfunding.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tradizione e politica produttiva green con Giovanna Flor, Amministratore unico di Bauer.
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio Legale. La rubrica ha ad oggetto il commento delle più importanti sentenze in materia ambientale da parte di alcuni Studi Associati aderenti ad ASLA.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.