L’impatto inquinante del fine vita dei pannelli fotovoltaici
Il mancato smaltimento dei prodotti della “rivoluzione green” comporterà danni ambientali ed economici enormi.
Il mancato smaltimento dei prodotti della “rivoluzione green” comporterà danni ambientali ed economici enormi.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di monitoraggio e la gestione da remoto dei dispositivi di stampa con Pietro Renda, Chief Marketing Officer di MPS Monitor.
La Commissione ha preparato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale nelle scuole.
Dal mese di febbraio introduciamo la rubrica POINTs dedicata a raccogliere ed ascoltare le associazioni di categoria in merito a dati, notizie di attualità nonché decreti legislativi e norme di riferimento in quanto - consapevoli del potere e del diritto di rappresentanza che esercitano - riteniamo siano stakeholder primari e di riferimento per fornire al lettore un punto di vista necessario, frutto di una competenza residente.
Solo i comuni saranno coinvolti direttamente, o tramite le loro partecipate, nella realizzazione di interventi per un importo di almeno 30 miliardi di euro.
Intervista a Giuseppe Manno, Founder di Apicolturaurbana.it
Al via il Programma Isole Verdi: 200 milioni di euro del Pnrr per incentivare la transizione ecologica delle isole minori.
La Commissione europea ha dichiarato qualche giorno fa che non apporterà modifiche sostanziali alla proposta di atto delegato sulla tassonomia, che include gas e nucleare tra gli investimenti sostenibili.
L’inquinamento da particolato ha causato 307.000 morti premature nell'Unione Europea nel 2019. Il 58% di questi decessi poteva essere evitato se tutti gli Stati Membri UE avessero rispettato il livello orientativo di inquinamento dell’aria di 5 µg/m3, consigliato dall’OMS.
La crescita dei Green Bond è dimostrata dall’emissione giornaliera di titoli sul mercato mondiale delle obbligazioni.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.