Prorogata la nuova etichettatura per gli imballaggi
Di seguito il testo di modifica all'articolo precedentemente pubblicato, dovuto alle recenti nuove predisposizioni del governo in merito all'etichettatura degli imballaggi.
Ultime Notizie
Di seguito il testo di modifica all'articolo precedentemente pubblicato, dovuto alle recenti nuove predisposizioni del governo in merito all'etichettatura degli imballaggi.
Un progetto ambizioso per sensibilizzare e mobilitare i cittadini a contrastare l'impatto della plastica in ambiente marino.
Dal 1° gennaio 2022 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo regolamento UE 2018/848 sulla produzione biologica
Il quartiere Portanuova di Milano si “elettrifica” con Volvo Recharge: presente una stazione di ricarica e un servizio di car sharing di veicoli elettrici.
Dopo un iter costellato di decreti, dubbi e rinvii, dal 1 gennaio 2022 scatta l'obbligo di etichettatura ambientale per gli imballaggi.
EIT Food ha lanciato una call per finanziare progetti a sostegno dello sviluppo e del trasferimento di tecnologie innovative nel settore agroalimentare
Alessandra Scognamiglio, ricercatrice dell’ENEA, è la prima italiana alla guida della WCPEC, la più importante conferenza mondiale sul fotovoltaico, che si terrà a Milano dal 26 al 30 settembre del prossimo anno.
Si è tenuto a Londra il terzo appuntamento del 2021 con il Greentech Festival, con l’obiettivo di creare un futuro fatto di innovazione e sostenibilità.
La maggior parte dei consumatori vorrebbe ricevere più informazioni su imballaggi e istruzioni di riciclo.
Il Ministero della Transizione Ecologica ha recentemente pubblicato un documento che regolamenta il futuro delle nuove aste rinnovabili in Italia. L'obiettivo è di accelerare la curva della potenza installata e ridurre i costi dell’energia.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.