Un impianto fotovoltaico d’avanguardia sullo stadio dell’Udinese Calcio
L'annuncio della realizzazione di un impianto fotovoltaico d'avanguardia, destinato a trovare casa sulla copertura dello storico stadio friulano dell'Udinese.
Ultime Notizie
L'annuncio della realizzazione di un impianto fotovoltaico d'avanguardia, destinato a trovare casa sulla copertura dello storico stadio friulano dell'Udinese.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia sono più di 100 e sono utili per generare benefici economici, sociali e ambientali. Ecco come funzionano nel dettaglio
L’idrogeno verde è visto da molti come alternativa ai combustibili fossili, soprattutto dove altre soluzioni sono troppo costose o irrealizzabili. Lo è davvero?
Negli ultimi anni si è tornato a parlare in Italia di energia nucleare e di un “ritorno all’atomo” nel Paese. Ma a che punto siamo veramente e cosa aspettarci per il futuro?
La struttura accoglierà i rifiuti radioattivi prodotti dai lavori di smantellamento del reattore
Sono davvero due mondi distinti e distanti o esistono vie per sviluppare entrambe le fonti di energia?
Il successo dipende dalla cooperazione internazionale, dall'innovazione tecnologica, dall'educazione e dalla creazione di soluzioni economicamente sostenibili
Si sono chiuse il 12 maggio 2024 le candidature al Premio di Legambiente Comunità energetiche rinnovabili e solidali.
Engie parla di ‘transizione efficiente’ al 2030: efficienza energetica e rinnovabili come opportunità per il paese.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.