Pannelli fotovoltaici made in EU, avviato in Commissione l’iter per la conversione in legge
Pannelli fotovoltaici made in EU, avviato in Commissione l'iter per la conversione in legge
Pannelli fotovoltaici made in EU, avviato in Commissione l'iter per la conversione in legge
In queste settimane di luglio il Parlamento italiano è al lavoro per recepire la direttiva (UE) 2022/2555, conosciuta come direttiva NIS2.
Le ultime novità comprendono l’apertura del governo a un ritorno italiano al nucleare
Il Ministro Urso ha aggiunto: “Questo provvedimento rappresenta un'opportunità unica per rilanciare il settore minerario italiano”
Il MASE ha adottato e pubblicato la nuova versione delle Linee Guida per i soggetti attuatori in data 7 giugno 2024.
Il Decreto aree idonee ha ottenuto il via libera dalle Regioni per l’individuazione delle zone su cui poter installare gli impianti.
Vedremo la strategia sulle semplificazioni dei processi autorizzativi per le rinnovabili nella legge Concorrenza n. 118 del 2022.
Autorizzata il 10 maggio con decreto l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia, che verrà realizzata tra Terna e STEG.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.