Città italiane bocciate da Legambiente su mobilità e sicurezza
I dati raccolti con Clean Cities rivelano come le città siano ancora lontane dal raggiungimento degli obiettivi per il 2030 nella mobilità elettrica
Ultime Notizie
I dati raccolti con Clean Cities rivelano come le città siano ancora lontane dal raggiungimento degli obiettivi per il 2030 nella mobilità elettrica
Presentato il Rapporto annuale sul bike sharing alla IV Conferenza della Sharing Mobility. Il servizio è in rapida ascesa, con 35.000 biciclette a disposizione in 31 città in Italia.
La mobilità si fa green e regolamentata da precise linee guida volute dal governo. Quello delle emissioni zero è anche il tema European Mobility Week di quest’anno.
Un'indagine Ipsos ha rivelato l'impatto di Covid19 sulla mobilità in Cina: ne risulta un utilizzo maggiore dell'auto privata a discapito di mezzi pubblici.
Milano ripensa il concetto di mobilità post Covid19: al via un progetto per migliorare le condizioni ambientali della città, aumentare gli spostamenti non inquinanti e ridefinire l'uso delle strade.
Il governo italiano punta sulla mobilità sostenibile. 120 milioni stanziati nel Decreto Rilancio che prevedono bonus bici e rottamazione.
L’emergenza sanitaria sta fortemente segnando l’economia a livello internazionale e a risentirne è la produzione e il mercato delle automobili. Quale sarà il futuro della mobilità elettrica?
L’aumento delle vendite di veicoli elettrici metterà sempre più in evidenza la questione relativa al riciclo delle batterie al litio: ecco cosa potrebbe accadere.
Il Lussemburgo è il primo Paese a lanciare il trasporto pubblico gratuito per i cittadini: bus, treni e autobus con tariffe abolite dal 29 febbraio 2020.
Secondo un'indagine Eurostat, il Vecchio Continente è ancora poco sostenibile dal punto di vista dei trasporti ed è ben lontano dai target fissati per il 2020. La media dei trasporti che utilizzano energia da fonti rinnovabili si attesta infatti all'8%.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.