2000 km in bici per l’ambiente: Omar pedala da Milano a Glasgow
L’ultracyclist Omar Di Felice ha attraversato mezza Europa per arrivare in bicicletta alla COP26. Percorsi 2000 km da Milano a Glasgow.
L’ultracyclist Omar Di Felice ha attraversato mezza Europa per arrivare in bicicletta alla COP26. Percorsi 2000 km da Milano a Glasgow.
Dal terzo Rapporto dell’OSMM (Optimal sustainable mobility mix), emerge una dipendenza dalle auto ancora toppo diffusa e una scarsa presenza di mezzi pubblici disponibili nelle città del nostro Paese. Sotto esame 21 città italiane. Quasi promosse Milano, Firenze e Bologna, ma ancora molto resta da fare rispetto alle altre città europee.
GaiaGo azienda che promuove la mobilità sostenibile, mostra lo stato dell'arte in Italia in termini di mobilità sostenibile e come questa possa essere driver di crescita
L’impegno dell’azienda - storica produttrice di pneumatici - verso una mobilità più sostenibile diventa sempre più evidente: i due progetti presentati al Movin’On 2021 sono la prova della rotta green di Michelin.
Il Pnrr- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza- italiano prevede che ingenti fondi vengano stanziati per le infrastrutture e il sistema dei trasporti. Focus centrale, il rafforzamento dell'Alta Velocità nazionale attraverso il potenziamento della rete ferroviaria regionale, con una particolare attenzione al Mezzogiorno.
Una vela automatizzata, telescopica e gonfiabile e un pneumatico racing composto per il 46% da materiali sostenibili sono le due novità green presentate al Movin’On 2021.
La bicicletta elettrica si fa spazio in città, diventando un vero e proprio fenomeno di costume. Tantissimi i brand che puntano sulla mobilità elettrica su due ruote
Approvato il progetto di valorizzazione dei territori del Fortore con un approccio ambientale sostenibile attraverso energia pulita
La Francia cambia passo: le ferrovie statali del Paese hanno inoltrato il primo ordine di treni a idrogeno per favorire la mobilità sostenibile
I dati raccolti con Clean Cities rivelano come le città siano ancora lontane dal raggiungimento degli obiettivi per il 2030 nella mobilità elettrica
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.