L’Italia del Riciclo 2016: a che punto siamo?
L'Italia del Riciclo 2016: a che punto siamo?
Ultime Notizie
L'Italia del Riciclo 2016: a che punto siamo?
Circular economy: una sfida che le imprese del settore dell’“end of waste” non possono lasciarsi sfuggire
La raccolta e il riciclo degli oli lubrificanti usati rappresenta una sezione dell'economia circolare italiana particolarmente virtuosa: nel 2015 di 166.700 tonnellate di oli raccolti, 165.000 sono stati avviati al riciclo tramite rigenerazione.
Economia circolare: a che punto siamo?
Miniere urbane e industriali: l'economia circolare vale oro
Wasted è il nome della birra ottenuta da un birrificio di Leeds grazie all'utilizzo di scarto alimentari derivanti da pane e brioches.
Un gruppo di lavoro nominato dalla Commissione europea sta mettendo a punto una riforma del regolamento 2003/2003.
Secondo gli studi del McKinsey Center for Business and Environment, l’economia circolare è la strategia giusta per affrontare scarsità delle risorse e sovraffollamento globale e rilanciare le produzio
Secondo gli studi del McKinsey Center for Business and Environment, l’economia circolare è la strategia giusta per affrontare scarsità delle risorse e sovraffollamento globale e rilanciare le produzio
Oggi il sen. Marinello, presidente della XIII Commissione Ambiente, illustra i risultati della Consultazione pubblica promossa negli scorsi mesi.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.