Nucleare, una nuova vita?
Lo scorso 5 gennaio SOGIN ha pubblicato la Carta Nazionale dei siti potenzialmente idonei alla costruzione dello stabilimento dei rifiuti radioattivi
Lo scorso 5 gennaio SOGIN ha pubblicato la Carta Nazionale dei siti potenzialmente idonei alla costruzione dello stabilimento dei rifiuti radioattivi
La Commissione europea lo scorso 9 dicembre ha presentato la Strategia per una mobilità intelligente e sostenibile un documento programmatico con cui prevede di realizzare progetti verso la neutralità climatica
In questi giorni sta circolando la bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (d’ora in poi PNRR), il documento con cui il Governo si impegna a ripartire per ora 196 dei 209 miliardi di Euro provenienti dal Recovery Fund
Di seguito una disamina dei programmi LIFE e InvestEU, alcuni dei principali fondi che sono stati messi a disposizione dall’Unione Europea in merito a governance dei rischi e tutela ambientale dal 2021 al 2027
L’idrogeno è ormai considerato uno degli elementi portanti per guidare l’Europa verso il processo di decarbonizzazione entro il 2050
Lo scorso 10 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea ha condannato l’Italia per non aver ottemperato agli obblighi previsti dalla Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa (d’ora in poi la Direttiva 2008/50).
Lo scorso 19 ottobre la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo (d’ora in poi, la Commissione per l’ambiente) ha presentato un progetto di parere in merito alla responsabilità delle imprese per i danni ambientali.
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo per la concessione e l’erogazione dei finanziamenti a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi in materia di economia circolare.
Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha firmato il regolamento che stabilisce i criteri specifici per il Regolamento “end of waste” carta e cartone
Nelle giornate dell’11, 12 e 14 settembre sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale italiana i decreti di recepimento di 3 delle 4 direttive europee del “Pacchetto Economia Circolare” approvate dal Consiglio europeo il 22 maggio 2018 che riguardano: rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio, rifiuti di apparecchiature elettrice ed elettroniche (RAEE), veicoli fuori uso.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.