Il cambiamento parte dai giovani
Il 4 e il 5 Giugno a Torino arriva lo Youth Speak Forum promosso da AIESEC Italia e Pubblicità Progresso.
Ultime Notizie
Il 4 e il 5 Giugno a Torino arriva lo Youth Speak Forum promosso da AIESEC Italia e Pubblicità Progresso.
Negli ultimi anni di anni sono nate numerose iniziative per la lotta all’inquinamento, come il piantare alberi per assorbire CO2 e ridurre l'inquinamento.
Il settore della cosmetica è uno di quelli che inquina di più con i suoi imballaggi non riciclabili. Che direzione stanno prendendo le aziende?
Dal 22 al 25 gennaio si è svolto a Davos, Svizzera, l’evento annuale World Economic Forum che dal 1971 riunisce studiosi, economisti, politici, leader dell’alta finanza, banche e dirigenti d’azienda.
Uno studio ha dimostrato che gli investitori desiderano sempre più sapere come il tema della sostenibilità rientri nelle politiche delle aziende che chiedono i capitali.
Green Bond, ecoprestiti e criteri più stringenti per la valutazione della responsabilità sociale d’impresa: come sta cambiando la finanza in chiave sostenibile.
Aspiranti designer e grandi firme al lavoro per dare una svolta sostenibile al mondo della moda.
Si sa ormai da anni che il settore tessile, della moda, è il secondo più inquinante al mondo dopo quello petrolifero. Qualcosa si sta iniziando a muovere anche in questo campo grazie ad alcuni grandi marchi non solo di alta moda ma anche della moda low cost.
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
Si è tenuta lo scorso 23 settembre a Milano la seconda edizione del Green Carpet Fashion Award. Molti i designer premiati nel corso della manifestazione che celebra gli sforzi del settore della moda -fra i più impattanti a livello ambientale- nell'ambito della sostenibilità.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.