Usa: piano Biden sul clima, cosa prevede la manovra da 430 miliardi
Parte di un pacchetto per ridurre l’inflazione e tassare i business miliardari, prevede investimenti per azzerare le emissioni USA entro il 2050.
Ultime Notizie
Parte di un pacchetto per ridurre l’inflazione e tassare i business miliardari, prevede investimenti per azzerare le emissioni USA entro il 2050.
Il suolo è al centro dei sistemi e dei cicli naturali sulla Terra. Così, come sottolinea il Movimento Globale Salva il Suolo, un suolo sano può fare la differenza nel prevenire e mitigare gli effetti di crisi idriche presenti e future.
I paesi europei pagano caro i disastri naturali, legati ai cambiamenti climatici, degli ultimi 40 anni, con perdite di migliaia di vite umane e miliardi di euro.
Uno studio, realizzato dall’Enea e pubblicata su Science Direct, ha stabilito che il rischio di mortalità al 2050 è in aumento dell'8% a Roma e del 6% a Milano.
L'allarme dello studio internazionale basato sui dati dei satelliti e coordinato dall'Università britannica di Exeter
Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare punti reali sulla strada della resilienza occorre fermare la deforestazione, ripristinare il suolo e i terreni degradati e utilizzare le foreste in modo sostenibile.
La Carbon Footprint (impronta di carbonio) è uno strumento per misurare, gestire e comunicare le emissioni di gas serra (GHG) correlate ai propri prodotti o servizi, il cui obiettivo finale è quello di ridurre le emissioni di CO2 aziendali.
Come si stanno muovendo le città italiane verso la neutralità climatica? Pubblicato il report di Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Uno studio, realizzato dall’Enea e pubblicata su Science Direct, ha stabilito che il rischio di mortalità al 2050 è in aumento dell'8% a Roma e del 6% a Milano.
La siccità e la desertificazione dei suoli non sono più fenomeni limitati alle terre aride. Urgenze ambientali trasversali a tutti i continenti, richiedono misure che aumentino la resilienza degli ecosistemi, riducano il degrado del suolo, ripristinino i territori.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.