Microplastiche, Mar Mediterraneo come Pacific Trash Vortex
Una ricerca rivela che nel Mar Mediterraneo il livello di inquinamento da microplastiche è simile a quello delle grandi isole di plastica del Pacifico.
Ultime Notizie
Una ricerca rivela che nel Mar Mediterraneo il livello di inquinamento da microplastiche è simile a quello delle grandi isole di plastica del Pacifico.
Numerosi gli eventi in talia per la Giornata Mondiale dell'Acqua, con l'obiettivo di ripensare ad una politica di gestione e risparmio della risorsa idrica.
Dal primo Water Management Report: l’innovazione, dal sociale all’economico, dal politico allo strutturale, è la strada per la conservazione dell'acqua.
Il Lago di Garda attende da anni ‘la più grande operazione di depurazione mai tentata in Europa’. Ora sembra che il progetto sia in procinto di partire.
Il 24 gennaio al Campus Bovisa del Politecnico di Milano, sarà presento il Water Management Report: le applicazioni ed il potenziale di mercato in Italia.
Con l’aggravarsi della situazione climatica, ci stiamo accorgendo di quanto sia importante l’acqua. Governi e imprenditori cercano di correre ai ripari.
Intervista al CEO di Wami per esplorare la realtà di una tra le start-up italiane più virtuose in tema di acqua e sostenibilità ambientale e sociale.
Il processo di acidificazione sta distruggendo la fauna marina: è necessario contribuire a un coinvolgimento collettivo che ne favorisca la mitigazione.
Secondo il rapporto Ispra, le reti idriche italiane sprecano un terzo dell’acqua potabile disponibile: un’incuria che non possiamo più permetterci.
Anche quest'anno la FEE (Federation for Environmental Education) ha assegnato le bandiere blu, il riconoscimento green alle migliori spiagge italiane.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.