Emergenza idrica: cattiva gestione e sprechi oltre misura, l’accusa del WWF
Un'analisi del WWF fa emergere criticità e problemi nella strategia di gestione dell'acqua in Italia, intimamente collegata al preoccupante fenomeno della siccità.
Ultime Notizie
Un'analisi del WWF fa emergere criticità e problemi nella strategia di gestione dell'acqua in Italia, intimamente collegata al preoccupante fenomeno della siccità.
Il mondo ha sempre più “sete”: secondo i dati di UNWater, nel 2030 il 47% della popolazione mondiale vivrà in zone ad elevato stress idrico.
Il ministero stanzia i fondi per l’ammodernamento degli impianti, l’obiettivo è tutelare la salute di due milioni di italiani.
Il 22 marzo 2022 è stato presentato a Roma il Libro Bianco 2022 “Valore Acqua per l’Italia”, un focus sulla gestione delle risorse idriche dell’Italia.
La Legge di Bilancio ha confermato l’agevolazione anche per il 2023: con il Bonus è previsto un credito d'imposta del 50% sull’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua
Il mondo ha sempre più “sete”: secondo i dati di UNWater, nel 2030 il 47% della popolazione mondiale vivrà in zone ad elevato stress idrico.
Il settore idrico italiano è in piena trasformazione. Lo conferma la fotografia scattata dal laboratorio REF, che in un recente position paper analizza i risultati delle modifiche introdotte dal nuovo metodo tariffario (MTI-3) che l'ARERA ha stabilito per il quadriennio 2020-2023.
Dall’idea di un’azienda olandese è nata “Bubble Barrier”, una “barriera di bolle” che può aiutare ad intrappolare i rifiuti che finirebbero negli oceani
Una nuova, provocatoria campagna pubblicitaria riporta l’attenzione sul fiume più inquinato d’Europa, il Sarno
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.