Ecosistema urbano 30: a che punto siamo e come migliorare
Il rapporto “Ecosistema Urbano” di Legambiente riassume 30 anni di studi sulle performance ambientali delle città italiane. Ne risulta un quadro assai deludente
Ultime Notizie
Il rapporto “Ecosistema Urbano” di Legambiente riassume 30 anni di studi sulle performance ambientali delle città italiane. Ne risulta un quadro assai deludente
Il second hand non è tutto, per una nicchia complessa come quella delle sneakers, in cui la sostenibilità deve conciliarsi con le prestazioni sportive
La mobilità sostenibile sembrerebbe essere un miraggio in Italia: secondo il Report MobilitAria, il Paese è ancora lontano dagli obiettivi 2030
Si parla spesso di greenwashing. Ma che cos’è, invece, il green hushing?
Oro vegetale, recupero di metalli e materiali alternativi: artigianato e lusso guardano agli accessori sostenibili e preziosi, in tutti i sensi
Excursus tra le certificazioni tessili per l’abbigliamento: da quelle sulle fibre riciclate a quelle che tutelano le condizioni di vita degli animali
Aumenta il numero degli italiani che ricorrono alle soluzioni di mobilità condivisa a zero emissioni. I dati del “Rapporto nazionale sulla sharing mobility”
ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) hanno pubblicato il IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici, che evidenza un netto miglioramento delle prestazioni energetiche del parco nazionale certificato
Il 2 ottobre UN-Habitat celebra la giornata mondiale degli habitat, dedicando quest’anno un focus alle economie urbane resilienti. La non profit ha premiato 5 esempi virtuosi di iniziative volte a migliorare la sostenibilità ambientale e sociale nei grandi centri urbani
L'Atlante della Mobilità Dolce rappresenta una visione strategica per il futuro della mobilità e del turismo sostenibile in Italia
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.