Valencia, capitale 2024 e faro delle politiche verdi in Europa
La città spagnola ha ereditato il titolo da Tallin e si prepara a un anno ricco di eventi e di obiettivi green. Ecco cosa rende Valencia così sostenibile
Ultime Notizie
La città spagnola ha ereditato il titolo da Tallin e si prepara a un anno ricco di eventi e di obiettivi green. Ecco cosa rende Valencia così sostenibile
Il reso gratuito, nell’ultimo decennio, è passato dall’essere opzione commerciale a cattiva abitudine. Ma adesso potrebbe ridimensionarsi, anche per l’ambiente
Una tecnica innovativa ma con radici lontane: è il visible mending, l’alternativa per rendere unici i capi in serie e allungare il loro ciclo di vita
Negli ultimi anni, l'Unione Europea ha compiuto importanti passi avanti nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale (IA) per garantire una sua applicazione etica e responsabile.
Agricoltura aeroponica e Real Estate: a Milano, il primo progetto di condominio con un orto di coltivazione fuori suolo, al servizio della comunità che lo abita
Primo rapporto dell’Osservatorio sulla transizione ecologica delle imprese italiane: tante le eco-innovazioni, ma servono più investimenti in ricerca e sviluppo
260 milioni di euro al turismo nei prossimi 3 anni: come impatterà la manovra sulla sostenibilità del comparto turistico in Italia? Intervista a Maurizio Davolio
Affrontare le crisi ricostruendo la fiducia tra comunicatori e pubblico. Come? Intervista a Mariagrazia Villa, docente di deontologia ed etica dei media
Intervista all’azienda tessile che punta sulla sostenibilità e sui più giovani con progetti nelle scuole per mettere a punto lo stile etico di domani
Negli ultimi anni, l'Unione Europea ha compiuto importanti passi avanti nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale (IA) per garantire una sua applicazione etica e responsabile
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.