Sostenibilità
mcTER torna a Roma
Torna a Roma mcTer, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri. L’evento mira a trattare temi di attualità in attesa di mcTer EXPO.
- di Andrea Romeo
- 9 Maggio 2024
- 389
Cosa racconta l’approccio dell’Olanda alla moda sostenibile
Le iniziative e i progetti pionieristici che da qualche anno prendono piede in Olanda ci dimostrano che è possibile coniugare moda e sostenibilità.
- di Letizia Dabramo
- 6 Maggio 2024
- 692
A scuola di bollette! Costi, consumi e termini del mondo dell’energia spiegati bene
Pulsee Luce e Gas ha presentato le novità della sua app, per misurare in modo semplice i consumi e l'approccio alle scelte sostenibili in modo attivo
- di Marta Elli
- 2 Maggio 2024
- 519
Educazione e mobilità attiva per vivere meglio le città
Recuperare la dimensione umana dello spazio urbano a partire dalle scelte di mobilità: questo l’obiettivo dell’accordo tra FIAB e Rete delle Cattedre UNESCO.
- di Valentina Tibaldi
- 30 Aprile 2024
- 514
Zero Carbon Target: meno CO2 per un futuro sostenibile
Una certificazione ambientale conforme alle direttive UE per promuovere pratiche commerciali eco-sostenibili scongiurando il greenwashing.
- di Marta Elli
- 29 Aprile 2024
- 768
One Health: l’approccio su cui investire
L’OMS esorta ad aumentare gli investimenti nell’approccio “One Health” per gestire al meglio il benessere di esseri umani, animali, piante e ambiente
- di Andrea Romeo
- 26 Aprile 2024
- 617
Ospitalità rigenerativa: principi ed esempi virtuosi
Il paradigma dell’ospitalità rigenerativa mira a migliorare i luoghi e le persone coinvolte nell’esperienza di viaggio e scoperta, non solo a non nuocervi.
- di Martina Pugno
- 23 Aprile 2024
- 718
Il lusso del riuso secondo Vestiaire Collective
Come si evolve l’eco-compatibilità di Vestiaire Collective, la piattaforma e-commerce fondata nel 2009 per la compravendita di capi e accessori usati.
- di Letizia Dabramo
- 18 Aprile 2024
- 515
Scarti vegetali per l’edilizia sostenibile
Come rendere l’edilizia meno impattante? L’uso di lolla di riso e altri scarti vegetali offre nuove possibilità per realizzare e ristrutturare edifici.
- di Andrea Romeo
- 17 Aprile 2024
- 419
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!