Percorsi Sostenibili – Direzione 2030: uno sguardo sulla situazione italiana
Lo scorso 23 maggio si è svolto presso la Sala Colonne di Banco BPM il convegno Percorsi sostenibili - Direzione 2030.
Ultime Notizie
Lo scorso 23 maggio si è svolto presso la Sala Colonne di Banco BPM il convegno Percorsi sostenibili - Direzione 2030.
La CSR sta diventando un aspetto cardine del business di molte aziende.
La firma di un accordo mette il biometano al centro delle discussioni per la realizzazione dell’economia circolare.
Sta arrivando in Italia una piccola grande rivoluzione energetica: ecco come funzioneranno i condomìni che permettono lo scambio d’energia tra abitazioni.
Il 4 e il 5 Giugno a Torino arriva lo Youth Speak Forum promosso da AIESEC Italia e Pubblicità Progresso.
Negli ultimi anni di anni sono nate numerose iniziative per la lotta all’inquinamento, come il piantare alberi per assorbire CO2 e ridurre l'inquinamento.
Il settore della cosmetica è uno di quelli che inquina di più con i suoi imballaggi non riciclabili. Che direzione stanno prendendo le aziende?
Nel 2018 il turismo registra una crescita del 6% rispetto al 2017. Top 5 paesi più visitati al mondo: Francia, Spagna, Stati Uniti, Cina, Italia.
In Italia aumenta il numero di chi ricorre a mezzi alternativi per compiere le brevi tratte quotidiane. Si diffondono i mezzi pubblici ecologici, aumentano pedoni e i ciclisti ma paradossalmente cresce anche il numero delle automobili.
Abbiamo intervistato Giovanni Ranza, Operation Manager per il settore Manufacturing & Industry di Stantec -società di consulenza e ingegneria- per approfondire l’applicazione della Certificazione Envision alla tratta ferroviaria Frasso Telesino-San Lorenzo Maggiore della linea Napoli-Bari.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.