Cariche&Poltrone #3 luglio 2020
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di questo nuovo appuntamento del lunedì è costituita dal fatto che le nuove nomine presentate fanno riferimento solo ed esclusivamente ad incarichi per ruoli nei settori di sostenibilità aziendale.
Edilizia sostenibile: per il 2020, il Governo ha previsto bonus per rendere le abitazioni più verdi, sicure ed eco-friendly dal punto di vista del consumo energetico. Ecco a chi sono rivolti gli incentivi.
La finanza sostenibile negli ultimi anni ha dimostrato di essere uno strumento chiave per incentivare e supportare una crescita economica attenta agli aspetti socio-ambientali e basata su nuovi modelli di business virtuosi.
Mare, montagna e borghi: questa estate gli italiani viaggeranno in auto alla scoperta del Bel Paese. Dopo l’emergenza da Covid-19 cresce la necessità di una vacanza all'aria aperta puntando agli spostamenti comodi e non troppo lontani da casa.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale.
Che rapporto hanno gli italiani con il cibo che portano in tavola? A rivelarlo è un’indagine Altroconsumo, che mostra le intenzioni degli italiani in tema di scelte alimentari
Un'indagine Ipsos ha rivelato l'impatto di Covid19 sulla mobilità in Cina: ne risulta un utilizzo maggiore dell'auto privata a discapito di mezzi pubblici.
Il settore edile ripartirà, ma con una svolta green: ecco l’idea alla base del Manifesto che pianifica la rinascita dell’edilizia sostenibile
Milano ripensa il concetto di mobilità post Covid19: al via un progetto per migliorare le condizioni ambientali della città, aumentare gli spostamenti non inquinanti e ridefinire l'uso delle strade.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.