Ottenere supporto per la comunicazione della sostenibilità ambientale
Comunicare la propria strategia di CSR è un’attività articolata. Scopri come può aiutarti affidarti a un team esperto in comunicazione ambientale.
Comunicare la propria strategia di CSR è un’attività articolata. Scopri come può aiutarti affidarti a un team esperto in comunicazione ambientale.
La mobilità pubblica di Roma è ancora inefficiente e inquinante: ecco la situazione fotografata dal rapporto Greenpeace.
In principio era il fascino rétro per i decenni passati ma, con il passare del tempo, il mercato del riuso ha intercettato nuove sensibilità, diventando più etico e green. Senza dimenticare il “volto umano” delle nuove app.
Nonsoloambiente sarà media partner dell’iniziativa, che verterà su risorse naturali, rifiuti e ambiente, e si occuperà di mettere in contatto il mondo dell’impresa con gli esperti dei settori green ed economia circolare.
A sette anni di distanza dalla sottoscrizione degli obiettivi dell'Agenda 2030, i passi indietro in Italia sono troppi. Lo afferma l'ASvis- Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, che propone al Governo un decalogo per una nuova legislatura improntata al benessere comune.
La norma renderà le auto a emissioni zero più convenienti e diffuse, previste norme addizionali per regolare idrogeno ed e-fuels.
È online il report 2022 redatto da Fashion Revolution, il movimento no-profit che si batte per una moda più giusta e limpida. Per scoprire quali aziende (e quali no) condividono informazioni sulla propria filiera, tra rispetto per l’ambiente e per le risorse umane.
Record di partecipanti e due novità per la decima edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità, in programma il 3, 4 e 5 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano.
La città dei 15 minuti è un modello urbanistico basato sul concetto di prossimità. Una smart city che propone una pianificazione sostenibile dello spazio, mirata a soddisfare le principali esigenze degli abitanti con brevi spostamenti a piedi o in bicicletta.
Il 9 settembre Roma ha ufficialmente presentato la propria candidatura a ospitare Expo 2030. Rigenerazione urbana, inclusione e innovazione le parole chiave di una proposta che promette circolarità e attenzione alla neutralità climatica.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.