Bonus contributo per le aziende gender equality, le linee guida dell’Inps
C’è tempo fino al 15 febbraio per accedere allo sgravio riservato alle imprese italiane in possesso della certificazione di parità di genere uomo donna.
C’è tempo fino al 15 febbraio per accedere allo sgravio riservato alle imprese italiane in possesso della certificazione di parità di genere uomo donna.
Le collezioni uomo Autunno-Inverno 2023-’24 raccontano di una presa di coscienza da parte delle maison, che gradualmente iniziano a convertire i propri sistemi di produzione o a integrare con processi di upcycling.
Guida ai criteri di valutazione della sostenibilità e dei tessuti “anti-spreco” del futuro. Ecco la sfida lanciata dalle aziende di moda emergenti, in cui l’innovazione della start-up incontra la dimensione della produzione artigianale.
La legislazione ambientale offre alle imprese un ampio ventaglio di strumenti e opportunità. La complessità di tale ambito spinge, tuttavia, molte aziende a rivolgersi a professionisti esterni, cui affidare il lavoro di scouting, mappatura e proposta delle possibilità più concrete e adatte alla propria realtà imprenditoriale.
Sono sempre di più le destinazioni che puntano a diventare mete di turismo sostenibile, mettendo al centro la tutela degli ecosistemi locali, il risparmio energetico e l’economia circolare. Ecco 5 modelli virtuosi, che possono ispirare le amministrazioni locali a trovare la formula più efficace per il loro territorio.
Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, il settore può e deve giocare un ruolo sempre più centrale in ambito sociale, nella transizione sostenibile e nella promozione di modelli di economia circolare.
Alla scoperta di associazioni e organizzazioni che lavorano per identificare standard qualitativi di sostenibilità e per mostrare il volto buono del settore fashion con filiere produttive a basso impatto.
L’ecosostenibilità è un obiettivo da perseguire anche durante le feste, tra accorgimenti per sprecare meno e idee fantasiose di riuso e riciclo per coinvolgere amici e parenti. Ecco qualche suggerimento per arricchire la tavola e la casa senza dover acquistare i decori.
Una ricerca della Commissione Europea prende in esame la scarsa qualità dei filati e le fasi di realizzazione dei capi di abbigliamento e analizza quanto questi elementi incidano sui volumi di acquisto. Storia ordinaria di consumismo natalizio.
Il Parlamento e il Consiglio hanno approvato il Corporate Sustainability Reporting Directive. L’applicazione al via tra il 2024 e il 2028, a seconda della dimensione e della tipologia delle aziende.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.