Misurare la sostenibilità, il ruolo dei KPI di business
Sono sempre di più le aziende che decidono di investire nella sostenibilità. Ecco i KPI di business da tenere sotto controllo per monitorare le prestazioni.
Ultime Notizie
Sono sempre di più le aziende che decidono di investire nella sostenibilità. Ecco i KPI di business da tenere sotto controllo per monitorare le prestazioni.
Il processo di rendicontazione dell’impegno “sostenibile” delle aziende prevede anche la realizzazione della matrice di materialità. Uno strumento complesso, ma allo stesso tempo molto valido, per avere una valutazione generale dei temi importanti per un’attività.
Il piano di sostenibilità ambientale consente alle aziende di programmare e comunicare in modo sistemico il proprio percorso verso la decarbonizzazione, favorendo efficacia e concretezza in materia di rendicontazione ambientale.
Dalla moda “ingegneristica” che con il biodesign ricorre ai microrganismi, per arrivare al recupero delle antiche tecniche naturali, ecco le possibilità industriali green per le colorazioni dei tessuti.
Il capoluogo toscano è la prima città d’arte italiana a ottenere la certificazione di città sostenibile dal Global Sustainable Tourism Council: ecco quali iniziative le sono valse questo importante riconoscimento e quali altre destinazioni possono farsene vanto.
Le tecnologie verdi sono sempre più centrali per accompagnare la transizione ecologica. Ma cosa implica la disuguaglianza tra Nord e Sud nella distribuzione di questi asset?
Esiste un gap diffuso, misurabile e misurato, tra molti impegni di decarbonizzazione assunti dalle aziende e le azioni messe in campo per realizzarli. Il Corporate Climate Monitor 2023, strumento di monitoraggio delle strategie climatiche pubblicato lo scorso febbraio, li mette in luce e sottolinea cosa serve per colmarli.
Oggi più che mai la Corporate Social Responsibility (CSR) e le modalità con cui essa viene comunicata sono essenziali per le imprese. Come integrarla nel proprio core business, trasformandola in una leva strategica capace di generare benefici e credibilità?
La mobilità elettrica è al centro del dibattito politico in Italia e in Europa. Ma a che punto siamo veramente e cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni?
La Commissione Europea ha presentato il 23 marzo 2023 una proposta di Direttiva per il greenwashing. Il documento arriva dopo la presentazione di un gruppo di richieste a tutela dei consumatori e con l’obiettivo di salvaguardare la buona comunicazione della sostenibilità.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.