Le infinite vite del nylon Aquafil
Il progetto ECONYL® rigenera il nylon nel rispetto dell’ambiente, passando anche attraverso una innovativa visione del product design in ottica green
Ultime Notizie
Il progetto ECONYL® rigenera il nylon nel rispetto dell’ambiente, passando anche attraverso una innovativa visione del product design in ottica green
Sono 21 le spiagge italiane premiate con le 5 Vele. Per la prima volta, nel 2023, sono state consegnate 9 targhe per le "Buone pratiche di gestione della costa"
Applicate all’interno dei capi di abbigliamento, rappresentano dei veri “documenti”. Ma affidabilità delle informazioni ed eco-compatibilità non sono scontate
La combinazione tra investimenti green e Industria 4.0 aumenta la produttività delle imprese. Lo mette in luce il Centro Studi Tagliacarne.
Sono 25 milioni di Euro i fondi messi a disposizione degli operatori del settore per rispondere alla crescente presenza turistica e per rendere il comparto più sostenibile.
Il Greenwashing è molto diffuso e gli operatori del turismo non fanno eccezione: ecco come smascherare chi promette esperienze turistiche sostenibili in modo ingannevole.
A dieci anni dalla strage di lavoratori tessili in Bangladesh, un report di Greenpeace Germania fa il punto sulla sostenibilità nell’industria tessile. E conferma l’abitudine delle aziende a comunicare (male) il green, con termini impropri ed elementi parziali.
Eco-compatibilità e attenzione alla salute del consumatore sono i criteri alla base del marchio svizzero che da quasi trent’anni è sinonimo di sostenibilità tessile. Attraverso standard articolati su cinque step e una suddivisione cromatica degli additivi chimici.
In Italia, gran parte degli edifici sono ancora troppo energivori e climalteranti. Il report di Legambiente “Civico 5.0: Vivere in Classe A” analizza la situazione e propone una roadmap per accelerare la transizione del settore.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.